
TECNICHE DI RILASSAMENTO E RICARICA
Durante il corso, attraverso la corretta
respirazione, il rilassamento muscolare e la tecnica
autogena, potrai imparare a rilassarti
profondamente: brevi pause di riposo per un
effetto rigenerante prolungato.
Una corretta pratica di rilassamento può essere
molto efficace nel potenziare la memoria, la
concentrazione, le prestazioni sportive e
l’autostima.
Le tecniche di rilassamento possono essere utili
anche in caso di:
Ansia
Stress e Stanchezza
Cefalea Tensiva
Insonnia
Dolori Cronici
Disturbi Psicosomatici
Attacchi di Panico
Bruxismo
IL CORSO DI RILASSAMENTO E RICARICA è uno
strumento di grande potenza capace di
migliorare quotidianamente il benessere psico-
fisico di ognuno di noi.
Corso ogni giovedì - ore 20.30
dal 28 febbraio al 18 aprile 2019
TRAINING AUTOGENO SUPERIORE
Il Training Autogeno Superiore (T.A.S.) è un
percorso che favorisce nella persona un
aumento delle capacità introspettive e di auto-
distanziamento dai problemi.
Gli esercizi del T.A.S., attraverso la
visualizzazione di immagini e di simboli,
generano una migliore conoscenza di sé, la
possibilità di “guardarsi dentro” e recuperare
energie e risorse. È un processo di crescita e di
armonizzazione.
Per info: www.relax.veneto.it
L’ESPERIENZA DELLA CALMA
È un corso breve di rilassamento,
consapevolezza, ascolto interiore.
Respirazione, concentrazione e tecniche
immaginative tra le modalità usate.
Per info: www.relax.veneto.it
MINDFULNESS: PROTOCOLLO MBSR
Mindfulness significa consapevolezza, è
l’attenzione all’esperienza presente. È una
forma di meditazione, è una modalità di
coscienza, “è riprendere i sensi”.
Il protocollo MBSR, Mindfulness-Based Stress
Reduction (metodo per la riduzione dello stress
basato sulla consapevolezza) aiuta a disattivare
gli automatismi dei pensieri e delle
preoccupazioni che spesso si trasformano in un
rimuginio causa di ansia, stress e agitazione.
Il protocollo MBSR è utilizzato per una varietà di
patologie e problematiche e ha forti benefici in
presenza di dolori cronici, malattie
cardiovascolari, disturbi respiratori,
ipertensione, cefalea, disturbi del sonno,
disturbi digestivi, malattie della pelle.
Può essere efficace in presenza di disturbi
alimentari, disturbi d’ansia e attacchi di
panico. È indicato anche in situazioni di
particolare difficoltà e disagio.
“Sperimentare la pratica della mindfulness nella
tua vita può rivelarsi tanto prezioso”.
Corso ogni venerdì - ore 20.15
dal 1 marzo al 19 aprile 2019